Benessere animale
Ci impegniamo a garantire il benessere degli animali a 360°
Lavoriamo a fianco degli allevatori per raggiungere insieme obiettivi di miglioramento in termini di management, biosicurezza, benessere e sostenibilità.

La sicurezza della filiera alimentare è direttamente connessa al benessere degli animali, Le buone prassi per il benessere non solo riducono inutili sofferenze, ma contribuiscono anche a rendere gli animali più sani. Numerosi sono i fattori che possono influire sul loro benessere tra cui lo spazio a disposizione, la densità dei capi nella stalla, le condizioni di trasporto.

La valutazione del benessere in allevamento è fondamentale non solo per garantire il benessere degli animali ed impedire che vivano in condizioni di sofferenza, ma anche ai fini della sicurezza alimentare e della salute pubblica. Un animale sano ed allevato in buone condizioni igienico-sanitarie necessita di assumere meno farmaci, vive più a lungo e produce meglio e di più.
Per questo abbiamo scelto da diversi anni di lavorare fianco a fianco agli allevatori per raggiungere insieme obiettivi di miglioramento in termini di management, biosicurezza, benessere e sostenibilità.
Le cinque libertà
5 libertà
Il concetto di benessere animale è ben riassunto nelle “cinque libertà” (Brambell Report, 1965): se manca una di queste libertà, l’animale non è in una condizione di benessere.
Libertà dalla sete, dalla fame e dalla cattiva nutrizione
Facile accesso ad acqua fresca e pulita, promuovendo una dieta che mantenga l’animale in salute e vigore fisico.
Libertà dai disagi ambientali
L'animale deve poter vivere in un ambiente adeguato alla specie, con adeguati ripari e aree di riposo confortevoli.
Libertà dal dolore, dalle ferite e dalle malattie
Attraverso l’utilizzo di sistemi di prevenzione e di rapida diagnosi e cura.
Libertà di manifestare le caratteristiche comportamentali specie-specifiche
Fornendo all’animale sufficiente spazio, installazioni appropriate e vita sociale propria della specie allevata
Libertà dalla paura e dal disagio
Assicurando condizioni e cure che evitino sofferenze psichiche. Gli animali hanno diritto ad essere protetti da eventi e stimoli che provocano in loro paura.